fbpx
Aprile 23, 2020

Peso e fertilità. Vuoi un bimbo? Attenzione all’alimentazione!

Per il Comitato editoriale Blog IVI

 

In questo periodo di isolamento, stiamo riscoprendo una dimensione “diversa” della vita. Stare più tempo in casa vuol dire sconvolgere le proprie abitudini. Si ha più tempo per i propri hobby, per dormire di più e per imparare cose nuove. Molti di noi stanno riscoprendo la passione per la cucina, un passatempo che in questi giorni si rivela molto utile per coinvolgere anche il proprio partner o gli altri membri della famiglia. Ma attenzione alla dieta! Se state cercando di avere un bambino o se nei prossimi mesi avete intenzione di sottoporvi a un trattamento di fecondazione assistita, è importante sapere che peso e fertilità hanno una relazione molto stretta.

Peso e fertilità: se ingrasso, cosa succede?

Un peso corporeo eccessivo, sia per gli uomini che per le donne, è associato ad un aumentato rischio di infertilità. Nell’ uomo, ad esempio, la qualità del seme può risultare alterata, mentre nella donna l’ovulazione può subire degli squilibri importanti. Inoltre, peso e fertilità sono collegati anche dal punto di vista della qualità dell’embrione e della corretta evoluzione della gravidanza.

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, è importante che coloro che stiano pensando di avere un bambino o che abbiano in programma trattamenti di fertilità, riacquistino il prima possibile il proprio peso forma. Questo infatti è spesso sufficiente per recuperare una fertilità ottimale, se non sussistono altri problemi.

Sto mangiando di più: come mai?

L’isolamento a cui siamo costretti in questi giorni porta ad avere uno stile di vita molto più sedentario rispetto a prima. Inoltre, stress, ansia e noia sono cause molto comuni per un’alimentazione più frequente e meno sana.

Una corretta alimentazione però ci permette di mantenere uno stato di salute ottimale, fondamentale in questo periodo di diffusione del COVID-19.

L’aumento calorico, la dieta squilibrata e il consumo eccessivo di alcol possono portare, soprattutto nelle persone predisposte, a ridurre la capacità fertile della coppia, provocando delle difficoltà nel raggiungere una gravidanza spontanea o risultati peggiori in trattamenti di riproduzione assistita, come inseminazione artificiale o fecondazione in vitro.

Strategie per non esagerare con il cibo

Anche se in questo periodo può sembrare estremamente difficile, dobbiamo resistere dal mangiare a tutte le ore. Come sottolineato, peso e fertilità sono collegati fra loro e dobbiamo essere consci dell’importanza di darci dei limiti e di dotarci di una disciplina alimentare.

Può essere utile cercare di organizzarsi la giornata, alternando momenti di esercizio fisico a momenti da dedicare a nuovi hobby. Perché non iniziare quel corso online che da tanto tempo volevamo fare? Oppure, perché non seguire online le lezioni della nostra palestra? Può essere una buona scusa anche per coinvolgere il nostro partner e rendere questi dei momenti speciali da passare insieme.

Peso e fertilità: ci sono dei cibi consigliati?

Una dieta equilibrata con un’abbondante percentuale di frutta e verdura e un regolare esercizio fisico, dovrebbero essere inclusi nella nostra routine quotidiana.

Una dieta che favorisce la fertilità, inoltre, deve basarsi su alimenti naturali, freschi e non trasformati, in cui predominano gli alimenti di origine vegetale, come frutta, verdura, cereali, legumi e frutti oleosi, preferibilmente da agricoltura biologica.

Per le donne che cercano una gravidanza è importante ad esempio aumentare il consumo di acidi grassi omega-3 e pesce, riducendo la carne rossa e i grassi trans.

E se avete necessità di parlare con un nostro specialista, le linee di IVI sono aperte per voi. In questo periodo di isolamento dovuto alla diffusione del COVID-19, potete chiamarci per fissare una prima visita gratuita online con un nostro esperto, per esporre le vostre problematiche di fertilità e capire come procedere.

 

Richiedi senza impegno maggiori informazioni:

Non è più possibile commentare.

Richiedi senza impegno maggiori informazioni

IVI tratta il suo database in modo confidenziale e non lo condivide con altre aziende.

Invio
Grazie per averci contattato
Torna all'inizioarrow_drop_up