EmbryoScope® è un’incubatrice che permette di facilitare la selezione embrionaria, grazie all’utilizzo della tecnologia time-lapse e di uno speciale algoritmo.
Questa tecnologia avanzata permette di osservare attraverso un monitor, in tempo reale, la scissione cellulare dell’embrione e di catturare i primi istanti dell’inizio della vita. Inoltre, è possibile avvalersi di speciali algoritmi, che permettono di ottenere importanti informazioni nel momento in cui viene scelto l’embrione con il potenziale maggiore per l’impianto in utero.
L’utilizzo di EmbryoScope® viene effettuato nelle cliniche IVI autorizzate e si raccomanda per:
Il 90% dei pazienti che si sottopone a un trattamento di Procreazione Assistita raggiunge la gravidanza.
Il 97% dei nostri pazienti raccomanda IVI.
IVI offre attenzione personalizzata e assistenza in tutte le fasi del trattamento.
Le cliniche IVI sono pioniere nello sviluppo di tecnologie di Procreazione Assistita di ultima generazione per offrire i migliori risultati.
Non siamo l’opzione più cara. Siamo l’opzione che offre più alternative di trattamento per raggiungere i migliori risultati.
Grazie ai vantaggi di EmbryoScope® durante la cultura dell’embrione e ai modelli matematici progettati per analizzare tutte le informazioni fornite, otteniamo tra il 10 e il 20% in più di probabilità di impianto rispetto all’utilizzo di tecniche di coltura e selezione convenzionali.
Il modo convenzionale di valutare la qualità embrionale consiste nell’estrazione di embrioni in coltura dalle rispettive incubatrici e, attraverso l’uso di microscopi, nella valutazione di numerosi parametri morfologici (numero di cellule, simmetria, percentuale di frammenti, ecc.). In questo modo viene assegnato agli embrioni stessi un grado di qualità, che consente agli embriologi di identificare gli embrioni migliori e quindi selezionare quello da trasferire nel grembo materno.
In questo senso, la definizione di “embrione ottimale” (grazie al suo maggiore potenziale di impianto), rimane un concetto relativamente impreciso e altamente soggettivo, che nei nostri laboratori è ridotto al minimo grazie alla formazione altamente specializzata e all’esperienza dei nostri embriologi.
La tecnologia time-lapse di EmbryoScope® fornisce informazioni estremamente preziose che consentono ai nostri professionisti di distinguere, all’interno di un gruppo di embrioni, quali abbiano il maggior potenziale di impianto e di gravidanza.
Inoltre, ci consente di spiegare quei casi in cui embrioni apparentemente di buona qualità non riescano ad impiantarsi nell’utero. Molto spesso scopriamo in questi casi fenomeni che, senza un monitoraggio continuo, non sarebbero stati rilevati e che, grazie al time-lapse, possono essere analizzati.
Pertanto, ogni volta che la situazione lo consenta, IVI raccomanda una coltura dell’embrione prolungata fino al giorno 5 o 6, poiché in questo modo possiamo avere più informazioni sul potenziale di ciascun embrione. Questo ci avvicina sempre di più verso il nostro desiderio di aiutare i nostri pazienti a realizzare il proprio sogno: quello di avere un bambino.