Scelte di vita, prospettive lavorative, patologie pregresse o in corso, necessità economiche: sono questi alcuni dei principali fattori che nel corso del tempo hanno determinato una sempre maggiore tendenza a posticipare la prima gravidanza. L’Italia, in questo senso, è il paese europeo in cui l’età media del primo parto è più avanzata: la maggioranza delle… Mostra articolo
Una soluzione per le coppie che altrimenti non potrebbero avere figli. La fecondazione eterologa attraverso ovodonazione o donazione dello sperma è una tecnica di procreazione assistita che consente di coronare il desiderio di genitorialità anche quando uno dei partner è infertile o sterile. Si tratta di una procedura nella quale uno dei due gameti usati… Mostra articolo
Fra le procedure di procreazione assistita una delle più importanti e diffuse è senz’altro la Fivet (Fecondazione in vitro con trasferimento dell’embrione). Si tratta di una tecnica di pma di secondo livello che consiste nella fecondazione, in vitro, grazie all’unione dei gameti femminili con quelli maschili e nel successivo impianto dell’embrione nel corpo della donna. La… Mostra articolo
La scienza risponde velocemente alle richieste, sempre più numerose di fecondazione assistita che possano intervenire laddove ci siano difficoltà ad intraprendere una gravidanza. Le metodologie si sono progressivamente arricchite di strumenti e tecniche super raffinate per rispondere alle richieste sempre più numerose: incubatori di nuovissima generazione che permettono di osservare lo sviluppo degli embrioni minuto… Mostra articolo
L’infertilità è un problema che colpisce in egual misura uomini e donne e che, sulla base delle stime dell’Istituto Superiore di Sanità, coinvolge approssimativamente il 15% delle coppie. Secondo recenti ricerche, questo fenomeno colpisce nel 30% dei casi le donne e in identica proporzione gli uomini, e in un’elevata percentuale di casi (20%) questa problematica… Mostra articolo
Ritmi di lavoro frenetici, consegne al cardiopalma, impegni improrogabili e difficoltà economiche possono incidere sulla possibilità di avere un test di gravidanza positivo? Lo stress è uno dei “nemici nascosti” della fertilità maschile e femminile. È noto, infatti, che alti livelli di stress possono provocare alterazioni nell’ovulazione e nel ciclo mestruale, nonché agire negativamente sul… Mostra articolo
L’infertilità è un problema che, secondo i recenti dati del Registro Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita curato dall’Istituto Superiore della Sanità, riguarderebbe circa il 15% delle coppie. Nelle nostre cliniche IVI, grazie alle tecniche di fecondazione assistita all’avanguardia quali ovodonazione, fecondazione eterologa e altre, riusciamo a garantire un elevato indice di successo consentendo a 9 pazienti… Mostra articolo
Fattori ambientali, scorrette abitudini alimentari, innalzamento dell’età della prima gravidanza o patologie come l’endometriosi: sono queste alcune fra le principali minacce alla fertilità. Secondo i dati del Registro Nazionale sulla Pma, curato dall’Istituto Superiore di Sanità, l’infertilità colpirebbe circa il 15% delle coppie con una ripartizione quasi equa fra problematiche femminili (37,1%) e maschili (29,3%)…. Mostra articolo
Endometriosi e gravidanza: una sfida che si può vincere Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’endometriosi colpisce più di 150 milioni di donne in tutto il mondo, di cui 3 milioni in Italia. Una tempestiva diagnosi ed un trattamento adeguato permettono di superare le conseguenze di questa patologia, che è una delle tre principali cause dell’infertilità… Mostra articolo
Sono statistiche, ma parlano chiaro sulla tendenza della società attuale. Secondo gli ultimi studi del Centre d’Estudis Demogràfics della UAB, a 10 anni dal compimento dei 50 anni (età in cui si chiude il bilancio demografico) le donne nate nel 1975 saranno la generazione più infeconda degli ultimi 130 anni. In concreto, tra il 25%… Mostra articolo