Risultati promettenti nelle donne di età inferiore ai 40 anni insufficienza ovarica precoce, grazie alla tecnica ASCOT – infusione di cellule staminali nell’arteria ovarica – che ha già avuto successo in pazienti con bassa risposta ovarica. L’ultimo studio mostra i benefici della mobilizzazione delle cellule staminali del midollo osseo e il raggiungimento delle ovaie stesse… Mostra articolo
La diagnosi prenatale è una procedura che, attraverso una serie di indagini, sia di carattere strumentale sia di laboratorio, è finalizzata a monitorare alcuni aspetti della condizione di salute del feto nel corso della gestazione. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, da un punto di vista meramente statistico, le probabilità che un bambino presenti problemi congeniti… Mostra articolo
Se è ormai assodato a livello scientifico che l’alcol fa male in gravidanza, occorre precisare anche che diversi studi e ricerche hanno evidenziato la correlazione tra il consumo eccessivo di bevande alcoliche e gli effetti negativi sulla fertilità sia femminile, sia maschile. L’assunzione di alcol in gravidanza, inoltre, può produrre effetti tossici sul feto, che… Mostra articolo
La fecondazione eterologa è una tecnica di fecondazione assistita attraverso la quale uno dei due gameti utilizzati ai fini della gravidanza non proviene da uno dei partner, ma da un donatore esterno alla coppia. Nel nostro paese fino al 2014 questa procedura di pma non era consentita dalla legge 40 del 2004. In seguito… Mostra articolo
Nel mese della fertilità, IVI condivide i pilastri su cui fonda il suo successo La percentuale cumulativa dopo tre tentativi relativa alla Fecondazione in Vitro e all’ovodonazione è molto vicino al 100% Garantire la sicurezza dei pazienti in ogni fase, cercare di avverare un desiderio che sembra impossibile, scommettere sulla ricerca e imparare a controllare… Mostra articolo
Immaginare di diventare genitori è un percorso importante nella vita di ogni persona, una strada costellata da desideri, aspettative, timori, investimenti emotivi sia individuali, sia familiari. Un momento molto importante e una scelta definitiva che potrebbe essere accompagnata da una supporto emotivo che, soprattutto durante la gravidanza, potrebbe risultare un aiuto prezioso. Nella futura mamma,… Mostra articolo
Durante il periodo della gravidanza il corpo di una donna va incontro ad importanti modificazioni fisiche e ad un processo di adattamento necessario per accogliere tutti i cambiamenti connessi alla gestazione. Lo sviluppo e la crescita del feto, fra gli altri effetti, comporta fisiologicamente un aumento del peso della mamma. Questo incremento, di conseguenza, può… Mostra articolo
Le donne over 40 che decidono di diventare madri sono sempre più numerose, sia in Italia sia all’estero. Una scelta spesso dettata da ragioni di vita, sociali, economiche e lavorative che, però, potrebbero comportare l’insorgere di alcune difficoltà sia sotto il profilo della fertilità, sia per quanto concerne un probabile aumento di problemi collegati ad… Mostra articolo
Sappiamo bene che questa situazione ha provocato molto disagio nei nostri pazienti. Per questo ci preoccupiamo di fornire alcuni suggerimenti e strategie per affrontare questo difficile momento. COVID-19 e Fecondazione Assistita. L’ emergenza sanitaria mondiale ha modificato le nostre vite e ha costretto molte di voi a interrompere o posticipare il progetto di maternità. Siamo… Mostra articolo
La contraccezione è l’insieme delle tecniche che possono essere utilizzate per evitare il verificarsi di una gravidanza. L’obiettivo, da questo punto di vista, consiste nel controllare in maniera temporanea e reversibile la riproduzione. I metodi contraccettivi possono intervenire prima del rapporto sessuale o durante il rapporto sessuale per impedire la fecondazione. Fra i primi,… Mostra articolo