L’utero e le ovaie sono uniti da condotti simmetrici chiamati tube di Falloppio. Queste ultime rivestono una funzione essenziale ai fini della riproduzione perché al loro interno si verifica l’incontro fra l’ovulo e lo spermatozoo e consentono, in seguito alla fecondazione, il trasporto dell’embrione fino all’utero. Queste normali funzioni delle Tube di Falloppio, anche… Mostra articolo
La realizzazione del proprio sogno di maternità passa attraverso un percorso di consapevolezza, calcoli e attenzioni che possono incrementare le possibilità di rimanere incinta. Anche se spesso la gravidanza è uno stato che molte donne riescono ad ottenere con facilità, in altri casi è necessario far ricorso a particolari attenzioni per aumentare le probabilità di… Mostra articolo
Essere mamma a 40 anni Gli ultimi decenni hanno visto un notevole spostamento in avanti dell’età del primo figlio di una donna e, soprattutto, sempre più donne diventare mamme intorno ai 40 anni. Rimanere incinta a 40 anni è ormai per una donna una condizione normale, dovuta in parte ai mutamenti sociali odierni e in… Mostra articolo
Per ovodonazione si intende il processo di fecondazione eterologa attraverso il quale una donna ricorre agli ovuli di una donatrice per poter realizzare il proprio desiderio di maternità. Gli ovuli vengono fecondati dagli spermatozoi del partner maschile della coppia per ottenere degli embrioni che, dopo essere stati conservati e selezionati in laboratorio, vengono trasferiti… Mostra articolo
L’endometriosi è una patologia caratterizzata dalla presenza di frammenti di endometrio, la mucosa che fisiologicamente riveste la cavità interna dell’utero, al di fuori della propria sede naturale ed in particolare sia in zone interne, sia in aree esterne all’apparato genitale femminile. Si tratta di una malattia che spesso ha un carattere invalidante sia dal… Mostra articolo
Fra le patologie che coinvolgono l’apparato genitale maschile una delle più diffuse è il varicocele, che colpisce circa il 15% degli uomini. Secondo il Ministero della Salute questa malattia è strettamente correlata a problemi di fertilità e riguarda circa il 40% dei pazienti che soffrono di infertilità. Questa patologia, in particolare, è la causa… Mostra articolo
Ivi è la realtà leader nell’ambito della riproduzione assistita, con più di 70 cliniche in 13 paesi diversi. I nostri medici, in 28 anni, hanno aiutato a nascere più di 160.000 bambini. Numeri impressionanti che testimoniano l’estrema attenzione nei confronti dei nostri pazienti e delle loro problematiche. Le nostre strutture, fin dalla prima visita,… Mostra articolo
La scoperta di una gravidanza è un momento speciale, ma può anche essere accompagnato da molte domande e incertezze. Identificare i primi sintomi della gravidanza, può aiutare a capire meglio cosa aspettarti durante le prime settimane. I primi sintomi della gravidanza I primi sintomi della gravidanza possono variare da donna a donna, ma ci sono… Mostra articolo
La sterilità è generalmente considerata come l’incapacità di concepire e può colpire entrambi i membri della coppia o il singolo partner. Questa differisce dall’infertilità che, invece, non consente di portare avanti una gestazione che abbia il suo compimento con la nascita di un bimbo sano. Secondo una recente ricerca dell’Organizzazione mondiale della Sanità, la… Mostra articolo
La fecondazione assistita in Italia, soprattutto negli ultimi anni, sta vivendo un vero e proprio boom in termini di numero di persone che sia affidano a questa tecnica per coronare il sogno di diventare genitori. Secondo la relazione annuale presentata dal Ministero della Salute al Parlamento nel 2017, fra il 2014 e il 2015… Mostra articolo