Il desiderio di una gravidanza, in molti casi, coincide con un progetto pianificato della coppia, organizzato e pensato anche per molti mesi. Per aumentare le probabilità di avviare una gestazione è essenziale fare riferimento ad un complesso di elementi che, dal punto di vista fisico, possono agevolare il raggiungimento di questo obiettivo. Proprio per queste… Mostra articolo
La gravidanza è uno stato che, purtroppo, può subire interruzioni spontanee, senza che intervenga alcun fattore esterno. Se la gestazione ha termine prima della ventiquattresima settimana generalmente si parla di aborto spontaneo. Qualora questo episodio si verifichi prima del quarto mese si definisce aborto spontaneo “precoce”. Secondo statistiche molto recenti una percentuale variabile fra il… Mostra articolo
L’ovaio è un organo che fa parte dell’apparato riproduttivo femminile essenziale nel processo che dà via al concepimento. Le ovaie sono formato da due ghiandole, che hanno la forma caratteristica di mandorla, posizionate ai lati dell’utero. In una donna adulta e in buone condizioni di salute le ovaie hanno una dimensione di circa 4 centimetri… Mostra articolo
La fecondazione assistita nel nostro paese, in particolare negli ultimi anni, è stata protagonista di un aumento esponenziale delle richieste. Un trend confermato dai dati presentati dal Ministero della Salute: soltanto nel 2019, ad esempio, in Italia sono stati realizzati ben 99.062 cicli di fecondazione assistita sia in riferimento alle tecniche di II e III… Mostra articolo
Piccole perdite nel periodo tra le due mestruazioni sono frequenti nelle persone con ciclo mestruale ma rappresentano un’anomalia che va approfondita, anche se non sempre queste sono correlate ad una condizione di carattere patologico. A volte possono essere indice di uno stile di vita non corretto o di un periodo di profondo e importante stress… Mostra articolo
In occasione della giornata mondiale dell’ambiente: Nasce la foresta della vita di IVI Come parte del nostro impegno verso il pianeta, il gruppo IVIRMA ha attuato diverse misure volte a ridurre l’impatto ambientale. Una delle azioni che abbiamo messo in atto questo mese, in cui ricorre la Giornata Mondiale dell’Ambiente, è la “Foresta della Vita”…. Mostra articolo
Nel mese dedicato alla festa della mamma in IVI abbiamo deciso di celebrare la maternità in tutte le sue diverse e mutevoli, attraverso quattro video testimonianze di donne che hanno raccontato la loro storia e il proprio rapporto con la maternità e con ciò che vuol dire essere o diventare in futuro mamma. Per molte… Mostra articolo
In Italia, il carcinoma della cervice uterina rappresenta il quinto tumore per frequenza nelle donne sotto i 50 anni di età e complessivamente l’1,3% di tutti quelli diagnosticati. Sebbene sia un cancro con una alta percentuale di sopravvivenza, se trattata preventivamente, la prevenzione è altamente raccomandata e per questo motivo vogliamo parlare di citologia vaginale, nota anche come… Mostra articolo
Generalmente, ed erroneamente si pensa che per ogni donna, avere le mestruazioni sia sinonimo di fertilità e dunque della possibilità di concepire. Si tratta di una falsa credenza perché a volte, nonostante si abbia un ciclo regolare, si potrebbe essere affette da un disturbo chiamato anovulazione, una disfunzione del ciclo mestruale, caratterizzata dall’assenza di ovulazione…. Mostra articolo
Spesso può accadere che una coppia, anche se è già riuscita ad avere in maniera naturale uno o più figli, presenti difficoltà nei successivi tentativi di concepimento. In questi casi si parla di infertilità secondaria. In questo articolo vi spiegheremo che cos’è, quali sono le possibili cause e quali sono i principali test per diagnosticarla…. Mostra articolo