fbpx
Diventare mamma dopo i 40 anni
Giugno 1, 2022
Diventare mamma dopo i 40 anni: solo il 5% delle donne ci riesce in modo naturale. Quali sono i pro e i contro?

La gravidanza tardiva è un tema che riguarda tantissime donne: in Italia l’età media delle madri alla nascita del primo figlio è molto cresciuta negli ultimi anni. Ma se con l’età, aumentano le possibilità di una gravidanza a rischio, è anche vero che scegliere di avere un figlio in età adulta rende la futura mamma… Mostra articolo

Immagine comunicato stampa AMH
Maggio 3, 2022
Il tempo è il peggior nemico della fertilità: a IVI Roma Casilino test AMH gratuito per sensibilizzare le donne ad una conoscenza più tempestiva della propria fertilità

Negli ultimi anni si è assistito in Italia ad un declino delle natività. Si stima che il 15% delle coppie abbia problemi di infertilità. Lo scoglio principale è rappresentato dal tempo, non solo riferito all’età in cui si decide di intraprendere una gravidanza, ma anche al momento in cui si decide di sottoporsi a degli… Mostra articolo

Aprile 27, 2022
Ivi e Farmamundi siglano un’alleanza per sostenere la popolazione in Ucraina

Un’importante collaborazione destinata a migliorare l’assistenza alla popolazione vittima del conflitto in Ucraina, due fasi in cui saranno curati fino a 1.000 sfollati nella regione di Poltava e saranno inviate forniture mediche, un Comitato di Emergenza e un sito web dedicato: la clinica IVI e l’organizzazione Farmamundi fianco a fianco per aiutare il popolo ucraino…. Mostra articolo

Aprile 7, 2022
Endometriosi: in Italia a rischio infertilità oltre 3 milioni di donne. L’importanza di fare informazione e prevenzione su una malattia che spesso è diagnosticata troppo tardi

Nel mese dedicato alla consapevolezza dell’endometriosi, IVI si unisce alle donne e alle tante iniziative per sensibilizzare a non sottovalutare la malattia e i sintomi ad essa correlati con una massiccia campagna informativa per porre fine ai silenzi e ai miti associati a questa patologia Dolore pelvico cronico, forti disturbi durante il ciclo mestruale, i… Mostra articolo

Febbraio 7, 2022
Preservazione della fertilità gratuita: un sostegno concreto per tutti i dipendenti di IVI

IVI al fianco dei suoi dipendenti che potranno approfittare gratuitamente del trattamento di conservazione della fertilità. In IVI i dipendenti potranno usufruire del trattamento di conservazione della fertilità gratuitamente. La decisione di IVI, rappresenta un modo per donare l’aspetto più importante per la persona: il tempo.  Il compito di IVI è quello di sensibilizzare sulla… Mostra articolo

Dicembre 17, 2021
IVI inaugura la Clinica di I livello a Milano e presenta i risultati emersi durante la 9° edizione del Congresso IVIRMA

9° edizione del congresso IVIRMA: oltre 1.000 esperti, da 65 paesi diversi, si sono confrontati sul presente e il futuro della medicina riproduttiva. Durante il convegno sono emersi risultati promettenti riguardo ai test genetici preimpianto e alle possibilità di riattivazione ovarica in pazienti con riserva ovarica ridotta. In Italia circa il 15% delle coppie soffre… Mostra articolo

Dicembre 17, 2021
IVI dà il via al progetto Translational Music, inedita applicazione della musica alla fecondazione assistita

In collaborazione con il musicista compositore Emiliano Toso, IVI inaugura una sperimentazione inedita, applicando la musica alla fecondazione assistita. Sulla base dei promettenti risultati emersi dagli studi sulle piante, Emiliano Toso porta la sua musica nei laboratori medici e nelle sale operatorie. Roma, 13.12.2021 Ad un anno di distanza dall’apertura a Roma della prima clinica… Mostra articolo

Novembre 25, 2021
IVI: L’importanza di conoscere la propria fertilità. I consigli dell’esperta per coloro che desiderano diventare genitori.

Controllare la propria fertilità è fondamentale per coloro che desiderano un figlio. Roma, 24.11.2021 La fertilità varia da persona in persona, tra donne e uomini, e cambia anche nel tempo nel medesimo individuo, a seconda dell’età e dello stile di vita. Nelle donne, la fertilità è legata all’età: con il passare degli anni la riserva… Mostra articolo

UFFICIO STAMPA

  • Luana Scotti

DOSSIER DI STAMPA

Ultimo aggiornamento
FEBBRAIO 2020

Scarica PDF

Torna all'inizioarrow_drop_up