fbpx
Mauro Cozzolino
Direttore Clinico PMA IVI Bologna, Medicina della Riproduzione

Mauro Cozzolino

Bologna

Padova

Mauro Cozzolino si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli nel 2009, con il massimo dei voti (110/110 e lode). Ha ottenuto il titolo di specialista in Ginecologia e Ostetricia presso l’Ospedale Universitario di Firenze con voto 70/70 e lode (2012-2017).Ha  frequentando per 6 mesi il Centro di Riferimento Nazionale per il trattamento dell’endometriosi/adenomiosi all’ospedale di Negrar (VR) e 1 anno presso l’Unità di Medicina Riproduttiva della Clinica IVI Madrid (Spagna). Ha maturato esperienza nell’ambito della ricerca clinica di base alla Fundación IVI (Valencia). Nel periodo 2018-2021 è stato presso e il Dipartimento di Ginecologia, Ostetricia e Scienza della Riproduzione dell’Università di Yale negli Stati Uniti, nella posizione di Research Visitor. Nel 2024 ha ottenuto il Dottorato in Scienza della Salute alll’Università Rey Juan Carlos di Madrid. È  autore di numerose pubblicazioni scientifiche sulle più prestigiose riviste internazionali che si occupano di Medicina della Riproduzione.

Specialista in Riproduzione Umana presso la Clinica IVI Lisbona (Portogallo) da gennaio 2017 a giugno 2018, e da Maggio 2021 presso IVI Roma.

Nel 2018 è stato vincitore di una borsa di ricerca nell’ambito del programma “Fertilità” indetta da IBSA Foundation. Nel 2019 ha vinto una delle borse di studio indette dalla Ermenegildo Zegna Foundation volte a sostenere l’attività di ricerca di giovani emergenti nel campo della ricerca. Mauro Cozzolino ha svolto attività di ricerca scientifica nella prestigiosa Università di Yale, occupandosi prevalentemente dei potenziali meccanismi che portano all’infertilità e ai biomarcatori associati ai risultati del trattamento. In questo contesto, il Dr. Mauro Cozzolino ha lavorato sui meccanismi di qualità ovocitaria ed embrionaria e i meccanismi di invecchiamento ovarico. Inoltre, ha lavorato sui fattori che regolano la risposta all’iperstimolazione ovarica durante la fecondazione in vitro in pazienti con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) e scarsa risposta ovarica. Membro della SIFES (Società italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione) e dell’ASRM (American Society for Reproductive Medicine). È autore di vari capitoli di libri e di più di 100 articoli pubblicati in riviste nazionali e internazionali.

Centri

Bologna
Italia: 800 088 247
Altri paesi: +34 960 451 185

Via Giuseppe Massarenti 80 /C
40138 - Bologna ,

Vedi in Google Maps
Padova
Italia: 800 088 247
Altri paesi: +34 960 451 185

Via Nazareth 2 35128
35128 - Padova,

Vedi in Google Maps