fbpx
phoneItalia: Chiamata gratuita 800 088 247 / Altri paesi: +34 960 451 185 personArea Privata

Martedi, 20 giugno alle 18:00

Iscriviti gratis

Fertility Talk Online: Speciale Preservazione della fertilità

La fertilità della donna è limitata e, a partire dai 35 anni, numero e qualità degli ovuli subiscono un notevole calo. Si tratta di un processo fisiologico su cui, attualmente, non è possibile intervenire.

Ciò nonostante, nella realtà quotidiana osserviamo che le donne posticipano sempre di più la maternità per motivi personali, sociali o lavorativi, per cui la preservazione offre loro un’opportunità per il futuro.

Durante questo evento parleremo di:

  • Cos’è la preservazione della fertilità
  • Come funziona la procedura della preservazione della fertilità
  • Quali sono i fattori da considerare per preservare la fertilità

Durante il Fertility Talk di martedì 20 giugno la Dottoressa Cristina Pozzobon di IVI Milano, parlerà approfonditamente di questo argomento e risponderà a tutte le vostre domande.

 

Prenota il tuo posto al Fertility Talk

Grazie per l’iscrizione {{name}}!

Ti abbiamo mandato una mail di conferma con il link a cui collegarti per partecipare il giorno del Fertility Talk.

samepage { "event":"fertility-days" }

Grazie per l’iscrizione {{name}}!

Ti abbiamo mandato una mail di conferma con il link a cui collegarti per partecipare il giorno del Fertility Talk.

Dott.ssa Cristina Pozzobon

Direttrice IVI Milano

La Dott.ssa Cristina Pozzobon si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Trieste (Italia) nel 1999 e ha ottenuto la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’ IRCCS “Burlo Garofolo” di Trieste, completando la sua formazione presso l’ UZ Brussel Fertility Clinic CRG di Bruxelles nel 2004.

Ha successivamente conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Università di Trieste nel campo dei rischi della fecondazione assistita, ottenendo l’accreditamento europeo (2005-2008).

Tra il 2007 e 2008 ha frequentato il Master in Chirurgia Endoscopica Ginecologica Avanzata presso l’Università di Valencia (Spagna)

Dal 2006 ha svolto la sua attività assistenziale come Medico Ginecologo presso l’Unità di Medicina Riproduttiva di IVI Barcellona.

Dal 2018 dirige l’ambulatorio di IVI Milano.