{"id":48685,"date":"2019-04-24T08:00:20","date_gmt":"2019-04-24T08:00:20","guid":{"rendered":"https:\/\/ivitalia.it\/?p=48685"},"modified":"2022-04-12T15:31:30","modified_gmt":"2022-04-12T15:31:30","slug":"micro-tese-linfertilita-maschile","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/micro-tese-linfertilita-maschile\/","title":{"rendered":"Micro-TESE: una tecnica contro l\u2019infertilit\u00e0 maschile"},"content":{"rendered":"
Una sofisticata e moderna procedura microchirurgica: la Micro-TESE<\/strong> rappresenta la nuova frontiera per combattere l\u2019infertilit\u00e0 maschile<\/strong>. La tecnica Micro-TESE<\/strong>, eseguita per la prima volta dal Medical College di New Tork nel 1999, consente un recupero degli spermatozoi nelle diagnosi di azoospermia <\/strong>non ostruttiva, una condizione caratterizzata dall\u2019assenza degli spermatozoi nell\u2019eiaculato dovuta ad una compromessa spermatogenesi. Gli spermatozoi recuperati con questa procedura potranno successivamente essere utilizzati per una tecnica di pma <\/strong>come la ICSI<\/a> (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi). Prima dell\u2019avvento del Micro-TESE<\/strong>, per ottenere campioni di sperma dai pazienti con diagnosi di azoospermia<\/strong> non ostruttiva era necessario far ricorso a tecniche come la puntura dell\u2019epididimo o a semplici biopsie testicolari che non garantivano la possibilit\u00e0 di recuperare un campione di liquido seminale idoneo ad essere utilizzato ai fini della pma<\/strong>. Questa tecnica, invece, rappresenta una svolta nell\u2019ambito della fecondazione assistita perch\u00e9 secondo dati recenti consente un tasso di recupero che sfiora il 57%, con un contestuale aumento delle possibilit\u00e0 di ottenere un campione idoneo per una gravidanza, sia dal punto di vista quantitativo, sia sotto il profilo qualitativo. L\u2019ulteriore implementazione di questa procedura, inoltre, consentir\u00e0 di ridurre i casi nei quali la coppia \u00e8 costretta a ricorrere alla donazione del seme.<\/p>\n