{"id":48541,"date":"2019-02-19T11:04:18","date_gmt":"2019-02-19T11:04:18","guid":{"rendered":"https:\/\/ivitalia.it\/?p=48541"},"modified":"2022-04-12T15:31:31","modified_gmt":"2022-04-12T15:31:31","slug":"laumento-rischio-infertilita-maschile-studio-ivi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/laumento-rischio-infertilita-maschile-studio-ivi\/","title":{"rendered":"L\u2019aumento del rischio di infertilit\u00e0 maschile: lo studio di IVI"},"content":{"rendered":"

L\u2019infertilit\u00e0 maschile \u00e8 una condizione che colpisce sempre pi\u00f9 uomini e che<\/strong> rischia di far registrare un progressivo e costante aumento nei prossimi anni. A definire i confini di questo problema in termini scientifici e statistici, \u00e8 un recentissimo studio<\/a> presentato da IVI ad ottobre nell\u2019ambito del congresso dell\u2019American Society for Reproductive Medicine (ASRM) a Denver. La ricerca dal titolo \u201cTotal motile sperm count trend over time across two continents: evaluation of semen analyses from 119,972 infertile men\u201d, che per il rilievo scientifico ha conseguito il Premio Accademico dell\u2019ASRM. Questo lavoro mette in evidenza come la necessit\u00e0 per gli uomini di ricorrere ad un trattamento di fertilit\u00e0<\/strong> sia in aumento del 9% negli ultimi dieci anni. Questo studio conferma, con un\u2019analisi di un amplissimo campione, un trend gi\u00e0 evidenziato da molti ricercatori in diversi lavori pubblicati nell\u2019ultimo decennio. Nel 2011, ad esempio, un\u2019analisi pubblicata sulla rivista \u201cHuman Reproduction Update\u201d rilevava gi\u00e0 una riduzione drastica del numero degli spermatozoi<\/strong> medi per ogni uomo sano, con un passaggio da 99 milioni per millilitro nel 1973 a 47 milioni.<\/p>\n

Lo studio presentato da IVI rappresenta un vero e proprio punto di svolta per le future ricerche relative all\u2019infertilit\u00e0 maschile<\/strong> e alla fecondazione assistita<\/strong> perch\u00e9 il campione di riferimento, costituito da circa 120.000 uomini, rappresenta il pi\u00f9 grande mai utilizzato fino ad oggi nell\u2019ambito della letteratura scientifica mondiale.<\/p>\n

\n
\n

Table of Contents<\/p>\nToggle<\/span><\/path><\/svg><\/svg><\/span><\/span><\/span><\/a><\/span><\/div>\n