<\/span><\/h3>\n\u00a0<\/strong><\/p>\nAnsia e depressione, per\u00f2, possono emergere non soltanto per effetto di tutto il processo di modifiche biologiche e psicologiche correlate alla gravidanza, ma anche qualora la coppia viva problemi di infertilit\u00e0. IVI, da questo punto di vista, rappresenta la migliore scelta a livello mondiale per realizzare il vostro desiderio di genitorialit\u00e0. I nostri specialisti, che hanno vinto i premi pi\u00f9 importanti a livello mondiale nell\u2019ambito della medicina riproduttiva, assistono ogni anno oltre 5.000 coppie provenienti da pi\u00f9 di 80 paesi e permettono di raggiungere percentuali di successo ineguagliabili: 9 coppie su 10, dopo essersi rivolte ai nostri centri, riescono a realizzare il proprio sogno. IVI, inoltre, ha creato un\u2019apposita Unit\u00e0 di Sostegno Psicologico<\/a> che ha il compito di identificare i problemi e le angosce dei pazienti e di intervenire con sedute nelle quali sono sottoposti a tecniche cognitivo-comportamentali e di autocontrollo. Un supporto essenziale che pu\u00f2 fornire ai propri pazienti il sostegno necessario per prendere una decisione in maniera consapevole e vivere con serenit\u00e0 le scelte e i passaggi che porteranno al coronamento del proprio sogno.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"La gravidanza rappresenta un periodo di grossi cambiamenti, che si contraddistingue per profonde modifiche, sia fisiche, sia psicologiche. Questo periodo, e quello immediatamente successivo al parto, sono momenti molto delicati durante i quali la donna potrebbe essere molto vulnerabile per il fortissimo riaggiustamento ormonale e, pertanto, pi\u00f9 facilmente soggetta a problematiche psicologiche come depressione e… Mostra articolo<\/a>","protected":false},"author":1,"featured_media":42000,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[16],"tags":[],"acf":[],"yoast_head":"\nAnsia e depressione, diventare mamma si pu\u00f2! - IVI Italia<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n","yoast_head_json":{"title":"Ansia e depressione, diventare mamma si pu\u00f2! - IVI Italia","description":"La gravidanza rappresenta un periodo di grossi cambiamenti, che si contraddistingue per profonde modifiche, sia fisiche, sia psicologiche. Questo periodo, La gravidanza rappresenta un periodo di grossi cambiamenti, che si contraddistingue per profonde modifiche, sia fisiche, sia psicologiche...","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/ansia-e-depressione-diventare-mamma-si-puo\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Ansia e depressione, diventare mamma si pu\u00f2! - IVI Italia","og_description":"La gravidanza rappresenta un periodo di grossi cambiamenti, che si contraddistingue per profonde modifiche, sia fisiche, sia psicologiche. Questo periodo, La gravidanza rappresenta un periodo di grossi cambiamenti, che si contraddistingue per profonde modifiche, sia fisiche, sia psicologiche...","og_url":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/ansia-e-depressione-diventare-mamma-si-puo\/","og_site_name":"IVI Italia","article_published_time":"2019-01-06T10:50:18+00:00","article_modified_time":"2023-12-12T15:55:38+00:00","og_image":[{"width":4724,"height":3150,"url":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2017\/07\/endometriose_bx.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"admin","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"admin","Tempo di lettura stimato":"8 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/ansia-e-depressione-diventare-mamma-si-puo\/","url":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/ansia-e-depressione-diventare-mamma-si-puo\/","name":"Ansia e depressione, diventare mamma si pu\u00f2! - IVI Italia","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/ansia-e-depressione-diventare-mamma-si-puo\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/ansia-e-depressione-diventare-mamma-si-puo\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2017\/07\/endometriose_bx.jpg","datePublished":"2019-01-06T10:50:18+00:00","dateModified":"2023-12-12T15:55:38+00:00","author":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#\/schema\/person\/7a59df689fd12350f3131f063b5c16a5"},"description":"La gravidanza rappresenta un periodo di grossi cambiamenti, che si contraddistingue per profonde modifiche, sia fisiche, sia psicologiche. Questo periodo, La gravidanza rappresenta un periodo di grossi cambiamenti, che si contraddistingue per profonde modifiche, sia fisiche, sia psicologiche...","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/ansia-e-depressione-diventare-mamma-si-puo\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ivitalia.it\/blog\/ansia-e-depressione-diventare-mamma-si-puo\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/ansia-e-depressione-diventare-mamma-si-puo\/#primaryimage","url":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2017\/07\/endometriose_bx.jpg","contentUrl":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2017\/07\/endometriose_bx.jpg","width":4724,"height":3150,"caption":"Young woman lying down in fetus position"},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/ansia-e-depressione-diventare-mamma-si-puo\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Inizio","item":"https:\/\/ivitalia.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Ansia e depressione, diventare mamma si pu\u00f2!"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#website","url":"https:\/\/ivitalia.it\/","name":"IVI Italia","description":"Procreazione assistita - Cliniche IVI","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ivitalia.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#\/schema\/person\/7a59df689fd12350f3131f063b5c16a5","name":"admin"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/48478"}],"collection":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=48478"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/48478\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":237523,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/48478\/revisions\/237523"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/42000"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=48478"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=48478"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=48478"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}