{"id":46282,"date":"2018-05-22T16:28:20","date_gmt":"2018-05-22T15:28:20","guid":{"rendered":"https:\/\/ivitalia.it\/?p=46282"},"modified":"2022-05-16T10:42:53","modified_gmt":"2022-05-16T10:42:53","slug":"come-calcolare-i-giorni-fertili-di-una-donna","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/come-calcolare-i-giorni-fertili-di-una-donna\/","title":{"rendered":"Come calcolare i giorni fertili di una donna"},"content":{"rendered":"

Molte donne in cerca di un figlio, si chiedono come calcolare i giorni fertili <\/strong>e se i calcoli fatti naturalmente o con l\u2019ausilio di test, possano essere utili.<\/p>\n

Prima di ragionare in merito a questo argomento, \u00e8 opportuno capire bene cosa sia il ciclo mestruale<\/strong> e come possa essere utile l\u2019osservazione di esso per analizzare il proprio periodo fertile. Grazie ad alcuni accorgimenti \u00e8 possibile scoprire quali siano i\u00a0giorni fertili per le donne<\/strong>.<\/p>\n

\n
\n

Table of Contents<\/p>\nToggle<\/span><\/path><\/svg><\/svg><\/span><\/span><\/span><\/a><\/span><\/div>\n