<\/span><\/h3>\nQualora il calcolo del ciclo mestruale <\/strong>e dell\u2019ovulazione non consenta, dopo ripetuti tentativi, di ottenere una gravidanza, potete rivolgervi ai nostri esperti per valutare la vostra fertilit\u00e0 e, eventualmente, intervenire nella maniera pi\u00f9 adeguata a realizzare il vostro sogno di genitorialit\u00e0. Da oltre 30 anni IVI \u00e8 la realt\u00e0 leader a livello mondiale nella procreazione medicalmente assistita. Nove coppie su dieci, dopo un ciclo di trattamenti completo, riescono a raggiungere il proprio obiettivo presso i nostri centri. In questi anni l\u2019evoluzione continua delle nostre tecniche, il progresso della nostra ricerca scientifica e l\u2019esperienza del nostro personale hanno consentito la nascita di pi\u00f9 di 200.000 bambini. Le nostre 65 cliniche in nove paesi, inoltre, realizzano oltre 27.000 trattamenti all\u2019anno. Numeri che confermano la nostra leadership come maggior gruppo di medicina riproduttiva al mondo.<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Il ciclo mestruale, da un punto di vista generale, pu\u00f2 essere considerato come l\u2019insieme delle modificazioni a carattere ciclico, quindi ripetute nel tempo, che coinvolgono la mucosa dell\u2019utero e hanno la funzione di prepararla ad accogliere l\u2019ovulo fecondato. L\u2019attivit\u00e0 funzionale relazionata all\u2019attivit\u00e0 riproduttiva ha inizio con la fase puberale, che si verifica fra i 10… Mostra articolo<\/a>","protected":false},"author":36,"featured_media":234120,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[15],"tags":[113],"acf":[],"yoast_head":"\nSuggerimenti per calcolare il ciclo mestruale - IVI Italia<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n","yoast_head_json":{"title":"Suggerimenti per calcolare il ciclo mestruale - IVI Italia","description":"Il ciclo mestruale, da un punto di vista generale, pu\u00f2 essere considerato come l\u2019insieme delle modificazioni a carattere ciclico, quindi ripetute nel","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/calcolare-ciclo-mestruale\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Suggerimenti per calcolare il ciclo mestruale - IVI Italia","og_description":"Il ciclo mestruale, da un punto di vista generale, pu\u00f2 essere considerato come l\u2019insieme delle modificazioni a carattere ciclico, quindi ripetute nel","og_url":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/calcolare-ciclo-mestruale\/","og_site_name":"IVI Italia","article_published_time":"2021-02-03T15:52:16+00:00","article_modified_time":"2022-04-12T15:31:15+00:00","og_image":[{"width":1400,"height":933,"url":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2021\/02\/Calcolo_ciclo_mestruale.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"italia","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"italia","Tempo di lettura stimato":"5 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/calcolare-ciclo-mestruale\/","url":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/calcolare-ciclo-mestruale\/","name":"Suggerimenti per calcolare il ciclo mestruale - IVI Italia","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/calcolare-ciclo-mestruale\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/calcolare-ciclo-mestruale\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2021\/02\/Calcolo_ciclo_mestruale.jpg","datePublished":"2021-02-03T15:52:16+00:00","dateModified":"2022-04-12T15:31:15+00:00","author":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#\/schema\/person\/f7e146206d982eb0adbc3ce1b6d598aa"},"description":"Il ciclo mestruale, da un punto di vista generale, pu\u00f2 essere considerato come l\u2019insieme delle modificazioni a carattere ciclico, quindi ripetute nel","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/calcolare-ciclo-mestruale\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ivitalia.it\/blog\/calcolare-ciclo-mestruale\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/calcolare-ciclo-mestruale\/#primaryimage","url":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2021\/02\/Calcolo_ciclo_mestruale.jpg","contentUrl":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2021\/02\/Calcolo_ciclo_mestruale.jpg","width":1400,"height":933,"caption":"calcolo del ciclo mestruale"},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/calcolare-ciclo-mestruale\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Inizio","item":"https:\/\/ivitalia.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Suggerimenti per calcolare il ciclo mestruale"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#website","url":"https:\/\/ivitalia.it\/","name":"IVI Italia","description":"Procreazione assistita - Cliniche IVI","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ivitalia.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#\/schema\/person\/f7e146206d982eb0adbc3ce1b6d598aa","name":"italia"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/234117"}],"collection":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/36"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=234117"}],"version-history":[{"count":4,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/234117\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":234221,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/234117\/revisions\/234221"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/234120"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=234117"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=234117"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=234117"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}