<\/span><\/h2>\nQualora trascorra un lasso di tempo superiore a 12 mesi (6 mesi se la donna ha superato i 35 anni) e la gravidanza programmata tardi ad arrivare, sarebbe consigliabile rivolgersi ad uno specialista di infertilit\u00e0, con cui capire se vi possano essere dei problemi e se sia il caso di intraprendere un percorso di Fecondazione Assistita. Nelle nostre cliniche 9 coppie su 10 riescono ad ottenere una gravidanza grazie a trattamenti come la FIV-ICSI<\/a> che permette una percentuale di successo del 71,3% o alla fecondazione eterologa con donazione di ovociti che ha un tasso di successo del 79,6%. I bambini nati grazie alla nostra esperienza sono pi\u00f9 di 200.000 e, ogni anno, le nostre strutture realizzano complessivamente quasi 60.000 trattamenti. Dati che confermano IVI come la realt\u00e0 leader a livello mondiale nell\u2019ambito della medicina riproduttiva.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La gravidanza \u00e8 un evento che pu\u00f2 verificarsi in maniera non programmata ma che, nella maggior parte dei casi, \u00e8 anche frutto di un\u2019organizzazione e di una pianificazione che interviene su vari aspetti della vita di una coppia. Da quello lavorativo, a quello \u201clogistico\u201d relativo alla scelta dell\u2019abitazione e di tutti gli altri elementi… Mostra articolo<\/a>","protected":false},"author":1,"featured_media":50504,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[15],"tags":[203,204],"acf":[],"yoast_head":"\nPianificazione della gravidanza: quando iniziare, cosa fare e perch\u00e9 \u00e8 importante - IVI Italia<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n","yoast_head_json":{"title":"Pianificazione della gravidanza: quando iniziare, cosa fare e perch\u00e9 \u00e8 importante - IVI Italia","description":" La gravidanza \u00e8 un evento che pu\u00f2 verificarsi in maniera non programmata ma che, nella maggior parte dei casi, \u00e8 anche frutto di un\u2019organizzazione","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/pianificazione-gravidanza\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Pianificazione della gravidanza: quando iniziare, cosa fare e perch\u00e9 \u00e8 importante - IVI Italia","og_description":" La gravidanza \u00e8 un evento che pu\u00f2 verificarsi in maniera non programmata ma che, nella maggior parte dei casi, \u00e8 anche frutto di un\u2019organizzazione","og_url":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/pianificazione-gravidanza\/","og_site_name":"IVI Italia","article_published_time":"2020-02-19T11:31:09+00:00","article_modified_time":"2022-04-12T15:31:22+00:00","og_image":[{"width":1134,"height":612,"url":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2019\/11\/IVI-valencia_0-207-e1561639756746.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"admin","twitter_card":"summary_large_image","twitter_misc":{"Scritto da":"admin","Tempo di lettura stimato":"5 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/pianificazione-gravidanza\/","url":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/pianificazione-gravidanza\/","name":"Pianificazione della gravidanza: quando iniziare, cosa fare e perch\u00e9 \u00e8 importante - IVI Italia","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/pianificazione-gravidanza\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/pianificazione-gravidanza\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2019\/11\/IVI-valencia_0-207-e1561639756746.jpg","datePublished":"2020-02-19T11:31:09+00:00","dateModified":"2022-04-12T15:31:22+00:00","author":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#\/schema\/person\/7a59df689fd12350f3131f063b5c16a5"},"description":" La gravidanza \u00e8 un evento che pu\u00f2 verificarsi in maniera non programmata ma che, nella maggior parte dei casi, \u00e8 anche frutto di un\u2019organizzazione","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/pianificazione-gravidanza\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ivitalia.it\/blog\/pianificazione-gravidanza\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/pianificazione-gravidanza\/#primaryimage","url":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2019\/11\/IVI-valencia_0-207-e1561639756746.jpg","contentUrl":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2019\/11\/IVI-valencia_0-207-e1561639756746.jpg","width":1134,"height":612},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/blog\/pianificazione-gravidanza\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Inizio","item":"https:\/\/ivitalia.it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Pianificazione della gravidanza: quando iniziare, cosa fare e perch\u00e9 \u00e8 importante"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#website","url":"https:\/\/ivitalia.it\/","name":"IVI Italia","description":"Procreazione assistita - Cliniche IVI","potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ivitalia.it\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/ivitalia.it\/#\/schema\/person\/7a59df689fd12350f3131f063b5c16a5","name":"admin"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/145811"}],"collection":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=145811"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/145811\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":145820,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/145811\/revisions\/145820"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/50504"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=145811"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=145811"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ivitalia.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=145811"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}